Lavora con noi

KOAN Software Embedded Engineering opera nel settore dei sistemi #embedded dal 1996 ed è è impegnata in numerosi progetti Open Source e proprietari.
Per ampliare il proprio reparto di R&D, ricerca uno sviluppatore software da impiegare nei propri progetti basati su Linux da inserire nel proprio organico come dipendentei o collaboratore freelance.
La figura ricercata verrà inserita nel team di sviluppo e si occuperà principalmente dell'adattamento e la personalizzazione di:
Linux kernel (compresa la modifica di device drivers)
U-Boot bootloader
Yocto Project e OpenEmbedded
• Continuous Integration & Automatic Builds
• Linux applications development with Qt/QML

Data la natura delle mansioni indicate, si assume familiarità con i linguaggi C e Java e con la shell Linux.
Non indispensabile ma apprezzata anche la capacità di sviluppare software a livello applicativo.

Linux embedded

In KOAN le persone sono la risorsa più importante e facciamo del nostro meglio affinché il personale possa avvalersi delle migliori tecnologie in un contesto stimolante ed informale, mettendo a disposizione un comodo ufficio e un'aggiornata biblioteca tecnica, proponendo workshop e numerosi altri eventi, sostenendone la creatività e l'intraprendenza individuale.

We are hiring Linux software engineers in Italy


 

Posizioni aperte

 

  • NEO-LAUREATI
  • SVILUPPATORI LINUX EMBEDDED
  • FREELANCE DEVELOPER
  • QT5/QML DEVELOPER

 

Descrizione del lavoro

KOAN è alla ricerca di tecnici per soddisfare la crescente richiesta di sviluppo, consulenza e formazione in ambito Linux kernel e Linux embedded.

I candidati saranno inseriti nel team per la progettazione e sviluppo di software Linux embedded.
Secondo l’esperienza e le capacità del candidato saranno affidate le seguenti attività:

  • Sviluppo applicazioni in user-space
  • Sviluppo kernel device drivers
  • Attività di formazione ai nostri corsi
  • Partecipazione a conferenze internazionali (FOSDEM, ELCE) per presentazioni tecniche

 

Competenze/esperienze richieste:

  • Laurea in Ingegneria Informatica, Informatica o cultura equivalente.
  • Interesse negli aspetti tecnici di basso livello dei sistemi operativi.
  • Linguaggi di programmazione: Bash, C, C++, Python.
  • Buona conoscenza del mondo Linux open-source.
  • Programmazione Object Oriented in ambiente multithread Linux.
  • Programmazione con librerie Qt/QML.
  • Capacità di gestire più progetti su archiutetture differenti (ARM, x86, PPC, ecc...) in parallelo.
  • Disponibilità a brevi trasferte (massimo 5gg al mese) in Italia e in Europa.
  • Buona conoscenza della lingua inglese (Livello B2/C1)

 

Gradite conoscenze di:

  • Esperienza di sviluppo e manutenzione BSP, preferibilmente su architettura ARM.
  • Conoscenza Yocto Project per la generazione di distribuzioni Linux embedded.
  • Tecniche di ottimizzazione dell’esecuzione dei processi.
  • Sistemi multicore eterogenei e interprocess communication.
  • Tecniche di continuous building, behavior-driven development, test-driven development.

 

Contratto

Il tipo di contratto può essere uno dei seguenti

  • A progetto, convertibile in indeterminato dopo periodo di prova.
  • Contratto di lavoro a tempo indeterminato, lun–ven, 9.00-18.00. Lavoro full-time (40 ore settimanali).
  • Collaborazione con Partita IVA.
  • Le ricerche si intendono riferite a persone di entrambe i sessi (L.903/77).

 

Il trattamento economico sarà valutato individualmente, in relazione alle effettive capacità.

Gli interessati possono spedire il proprio C.V. con aut. tratt. dati (L. 196/2003) a info@koansoftware.com

 

We are hiring Qt/QML developers


 

  • Tirocinio extracurriculare : LINUX SOFTWARE ENGINEER

 

Descrizione del lavoro:

KOAN cerca un tirocinante extracurriculare a tempo pieno o part-time nel campo dell'ingegneria del software che desideri acquisire esperienze pratiche per completare la propria esperienza tecnica. Il candidato qualificato avrà l'opportunità di assistere nella progettazione e nello sviluppo di software utilizzati nelle applicazioni industriali e automotive. Le attività possono includere lo sviluppo di requisiti, progettazione e documentazione correlata, codifica, test di debug e integrazione. IL tirocinante lavorerà in un ambiente di squadra, ma sotto la guida di un mentore per conoscere i principi di ingegneria del software e lo sviluppo tecnico specifico con sistemi Linux embedded.

Questo tirocinio è retribuito per un periodo di 6 mesi (nessun trasferimento offerto).

Competenze richieste e istruzione:

  • Iscritto ad un corso di ingegneria / laurea tecnica (Computer Science o Ingegneria Informatica preferita) con, almeno, il completamento dell'anno junior (sei semestri).
  • Forte capacità di comunicazione (verbale e scritta)
  • Capacità di lavorare in modo indipendente e come parte di una squadra
  • Conoscenza di base e competenze nel progettazione e codifica del software, incluso Object Oriented Analysis & Design
  • Conoscenza di più linguaggi di programmazione ad alto livello; C/C++ e Python sono indispensabili
  • Familiarità con le applicazioni Libre Office: Writer, Calc

 

Sono gradite le seguenti competenze:

  • Conoscenza a più sistemi operativi (ad esempio, Windows, UNIX / Linux / BSD, OS X)
  • Esperienza di generazione e scrittura di documenti giustificativi quali requisiti software, manuali / strumenti di istruzioni per l'utente e documenti di progettazione software
  • Conoscenza con IDE come Eclipse, QtCreator.
  • Conoscenza con linguaggi di script (ad esempio Bash / shell, Perl, Python, Go)
  • Conoscenza con piattaforme embedded come Arduino, Raspberry Pi, misc. Microcontrollori ARM / AVR
  • Conoscenza con strumenti di gestione della configurazione (git, Subversion, ecc.)
  • Familiarità con protocolli di comunicazione di rete e/o seriale
  • Fluente in inglese

 

 


 

Lavorare in KOAN

Le persone che collaborano con noi sono tecnici, professionisti, docenti universitari e appassionati di informatica, capaci di adattarsi e desiderose di apprendere tecnologie sempre nuove e all'avanguardia.
Le possibilità di crescita e di espressione del proprio talento, tanto ammmirate nelle aziende americane della Silicon Valley si possono finalmente trovare anche in Italia: a Bergamo, in KOAN.

Il nostro modo di pensare e di lavorare è espresso sinteticamente nel proverbio zen citato nel nostro profilo aziendale, se condividi questi valori e la nostra visione dell'eccellenza, unisciti a noi.

Se vuoi lavorare con noi, leggi prima la nota Informativa per i Curricula in materia di protezione dei dati personali (Dlgs n.196/2003) e poi mandaci un'eMail con una breve presentazione, allegando il tuo curriculum vitae in formato PDF, RTF, ODT o ASCII (per favore, non inviare file DOC), se possibile indica anche la tua attuale posizione contrattuale e retributiva.

E' per noi indispensabile che i candidati abbiano un'ottima conoscenza di:

  • Linguaggio C/C++ (GNU/gcc)
  • Linguaggio Python
  • Linux bash shell
  • GNU/make
  • Versioning susyems: gitsvn
  • Linux (preferibilmente Debian e Ubuntu)
  • Lingua inglese

Sono gradite (ma non indispensabili) le seguenti competenze:

  • Linux embedded
  • Librerie Qt
  • Librerie wxWidgets
  • CPU della famiglia ARM (Texas, Freescale, Atmel)
  • Esperienza con Openembedded
  • Esperienza con Yocto Project
  • Conoscenza di Android Open Source Project (AOSP).
  • Tecniche di ICE debugging hardware
  • Esperienza sistemistica: Apache, PHP, SQL
  • ecc...

Per la valutazione dei candidati, se possibile, saranno apprezzati uno o più esempi di codice sorgente realizzato (preferibilmente in linguaggio C/C++), non importa che sia completo o compilabile, basta un esempio che sia ritenuto rappresentativo del proprio modo di lavorare, e del proprio stile di codifica.

 

Ufficio

La sede di KOAN si trova nella città di Bergamo nel cuore della Lombardia, in una posizione che offre tutti i principali servizi (alcuni interessanti e altri un po' superflui):

  • Sede di lavoro: Bergamo, Via Broseta 67 – raggiungibile con i mezzi pubblici.
  • Fermata dell'autobus a 5 metri
  • Parcheggi nelle vicinanze
  • Aereoporto internazionale di Milano 'Orio al Serio' [BGY] a 8 km
  • Stazione FF.SS. a 3 km
  • Autostrada A4 a 3,5 km
  • Università degli Studi a 2,5 km
  • Due parchi pubblici a 300 metri
  • Piscina comunale coperta e scoperta a 1 km
  • Palestre nel raggio di 1 km
  • Diversi Hotel e Bed&Breakfast nel raggio di 1 km
  • Oltre cinque cinema in città e due multisala a 2 km
  • Centro commerciale a 700 metri e molti altri nel raggio di 5 km
  • Centro città di Milano a 54 km

 

Reading list

Quello che ormai è considerato un must dai geek è la biblioteca aziendale, ed in KOAN si possono trovare un centinaio di titoli che spaziano dal Kernighan-Ritchie alla rivista Linux Journal, passando da titoli legati a sistemi operativi e strumenti di sviluppo proprietari. 
Ovviamente il personale può prendere in prestito i libri che desidera e può contribuire a far crescere la biblioteca tramite i propri suggerimenti.

 

Incubatore Tecnologico

Idee innovative e soluzioni tecnologiche straordinarie possono emergere solo in un'atmosfera creativa e senza la pressione dettata dalle scadenze lavorative.
Proprio per questo motivo KOAN incoraggia i propri collaboratori allo sviluppo di software nel tempo libero tramite un contributo tecnico e economico con un'iniziativa denominata Incubatore Tecnologico KOAN.

In particolare, KOAN si prefigge di essere un aggregatore ed incentivo per:

  • Ideare, progettare e realizzare nuovo software di qualsiasi tipo, sia esso open source, che con fini commerciali
  • Contribuire a programmi e librerie open source esistenti con patch o nuove implementazioni (magari realizzate durante il lavoro normale, ma che non c'è mai tempo per ripulire ed inviare ai maintainer)

Gli sviluppatori KOAN che partecipano al programma Incubatore Tecnologico nel loro tempo libero verranno quindi sponsorizzati e pagati per lavorare ad un progetto di loro creazione, o per contribuire ad un progetto open source già esistente.

L'intera infrastruttura KOAN è a disposizione dei progetti realizzati nell'Incubatore Tecnologico, inclusi i computer, i server con tutti i servizi, l'accesso ad internet e nei casi più interessanti verrà valutato l'acquisto di nuovo hardware e software eventualmente necessario al progetto.

Se il candidato potrà dimostrare di poter comunicare in modo fluente in lingua inglese potrà rappresentare KOAN a diverse conferenze internazionali e presentare il proprio lavoro sponsorizzatopagato.

 

Stage e tirocinio

KOAN collabora attivamente con i migliori istituti tecnici (ITIS) della provincia ed è disponibile ad ospitare diplomandi e laureandi presso la propria sede di Bergamo per stage e tirocinio pre e post diploma o laurea.